Knoll Knoll KNOLL PERRON BUN POUF 664425 Willo Perron Il Perron Bun Ottoman di Willo Perron, con il suo cuscino soffice come una nuvola sorretto da una struttura scultorea, rappresenta una soluzione informale e versatile per il relax. View
Knoll Knoll KNOLL MR STOOL POUF 02851 Ludwig Mies van der Rohe Il MR Stool di Ludwig Mies van der Rohe, progettato nel 1927, è un pezzo semplice e versatile che può essere utilizzato come seduta o poggiapiedi. View
Knoll Knoll KNOLL DIVINA POUF 540762 Piero Lissoni Il poggiapiedi Divina di Piero Lissoni completa la poltrona o il divano della stessa collezione con linee pulite e proporzioni eleganti. View
Knoll Knoll KNOLL FLORENCE RELAXED STOOL POUF 91560 Florence Knoll Il poggiapiedi della collezione lounge di Florence Knoll offre una seduta più morbida e rilassata, mantenendo il profilo geometrico e moderno che caratterizza il design di Knoll. View
Knoll Knoll KNOLL RISOM POUF 515525 Jens Risom Lo sgabello poggiapiedi Risom riprende l’iconica collezione originale di Jens Risom, con un design essenziale e senza tempo. View
Knoll Knoll KNOLL BARBER & OSGERBY POUF 544370 Barber and Osgerby Il poggiapiedi firmato Barber Osgerby unisce comfort informale e semplicità contemporanea. View
Home Knoll KNOLL 1966 TAVOLINO OUTDOOR 542154 Richard Schultz Dal 1966 il tavolino da caffè disegnato da Richard Schultz porta eleganza nella vita quotidiana, dentro e fuori casa. Nato dall’esigenza di Florence Knoll di avere arredi raffinati ma resistenti alla salsedine, il progetto trasformò il concetto di outdoor furniture, diventando una vera icona moderna capace di coniugare stile, leggerezza e... View
Home Knoll KNOLL 1966 DIVANO OUTDOOR 542154 Richard Schultz Il divano della collezione 1966 di Richard Schultz porta eleganza e funzionalità negli spazi outdoor con un design moderno e lineare. Il telaio in alluminio resistente alle intemperie e le sedute imbottite o in tessuto a rete traspirante assicurano comfort duraturo e leggerezza visiva, rendendolo ideale per ambienti esterni che vogliono... View
Home Driade DRIADE 33 CUSCINI DIVANO Paolo Rizzatto 33 Cuscini di Paolo Rizzatto è un divano costruito interamente dai suoi 33 cuscini, che non ne sono semplici accessori ma ne definiscono la struttura stessa. View
Home Driade DRIADE VENUS LIBRERIA Fabio Novembre Venus di Fabio Novembre nasce dall’ispirazione delle casse lignee usate nei musei per custodire e trasportare statue, trasformate in un oggetto di design poetico. View
Home Driade DRIADE FENIX DIVANO Ludovica + Roberto Palomba Fenix, disegnato da Ludovica + Roberto Palomba, interpreta il divano componibile, tipologia che ha segnato il design dagli anni ’90, con un linguaggio di leggerezza e sospensione. View
Home Driade DRIADE GRAND PLIE' DIVANO Ludovica + Roberto Palomba Grand Plié, firmato da Ludovica + Roberto Palomba, è un divano da esterno concepito come celebrazione dell’antica arte della conversazione. La sua forma accogliente permette di trovare sempre la giusta profondità e posizione di seduta, che può essere composta oppure più rilassata, seguendo il carattere di chi lo vive e i diversi... View
Home Driade DRIADE VERLAINE DIVANO Lievore, Altherr, Molina Verlaine, disegnato da Lievore, Altherr, Molina per Driade, è un divano con pouf dalla silhouette sinuosa e organica, capace di sedurre lo sguardo e di offrire un comfort accogliente. Espressivo e raffinato, diventa l’elemento centrale del living, arricchito nella versione in velluto e raso da un elegante profilo in seta. View
Home Driade DRIADE VIRGILIUS DIVANO Lievore, Altherr, Molina Vigilius, disegnato da Matteo Thun & Antonio Rodriguez per Driade, è una poltrona che evoca una raffinata cultura dell’abitare, legata alla comodità borghese e al piacere dell’accoglienza. Con linee sobrie e avvolgenti, richiama l’atmosfera dei fumoir d’altri tempi, reinterpretandola con un linguaggio attuale e sofisticato. View
Home Driade DRIADE WOW DIVANO Philippe Starck Wow, disegnato da Philippe Starck, nasce come omaggio nostalgico ai divani del passato e rielabora l’iconico Royalton, realizzato per l’Hotel Royalton di New York nel 1988. È un sistema componibile che unisce poltrone, divani, chaise longues ed elementi angolari per creare infinite soluzioni d’arredo. La sua forma esprime la centralità... View