Poltrone Cassina CASSINA AUCKLAND POLTRONA RELAX 8135 Jean Marie Massaud Auckland è la poltrona girevole di Cassina disegnata da Jean Marie Massaud. Un complemento dal design originale ed esclusivo, pensato per il comfort. La poltrona relax è stata progettata per offrire una seduta comoda e personalizzabile, grazie ai diversi optional offerti, come il comodo poggiatesta regolabile in 8 posizioni o il... View
Sedie Cassina CASSINA LEGGERA SEDIA 976102 GIO PONTI La sedia Leggera, con o senza braccioli, è arricchita da uno schienale imbottito che aggiunge ancora più versatilità e praticità al classico senzatempo che è perfetto per qualsiasi scenario e contesto. View
Visionnaire Visionnaire VISIONNAIRE NOMOS MOBILE BAR 978349 Roberto Lazzeroni Tutta la famiglia di prodotti Nomos presenta fasce curve, superfici lisce e masselli lavorati di scolpitura. La superficie esterna è realizzata con profili a rilievo e finitura in laccato lucido o in pelle. Il top è rivestito in marmo, inserito in una cornice sagomata in legno massello di rovere con finitura nera a poro aperto. La... View
Visionnaire Visionnaire VISIONNAIRE REVERIE LETTO 978380 Roberto Lazzeroni Reverie è un letto dalle linee molto pulite e asciutte. Geometrie semplici ma estremamente complesse da realizzare tecnicamente. Chiara è l’ispirazione agli anni ’70, per lo specchio Milo. La parte specchiante è “sospesa” e realizzata in tre diverse colorazioni. La superficie è, appunto, articolata in tre sezioni cromatiche con parti... View
Visionnaire Visionnaire VISIONNAIRE NOMOS COMODINO 978405 Roberto Lazzeroni Tutta la famiglia di prodotti Nomos presenta fasce curve, superfici lisce e masselli lavorati di scolpitura. La superficie esterna è realizzata con profili a rilievo e finitura in laccato lucido o in pelle. Il top è rivestito in marmo, inserito in una cornice sagomata in legno massello di rovere con finitura nera a poro aperto. La... View
Visionnaire Visionnaire VISIONNAIRE TANYA SEDIA 978581 Roberto Lazzeroni Roberto Lazzeroni nasce a Pisa, è un architetto molto sensibile e partecipe ai fenomeni dell’arte concettuale e a quelli del Radical Design. Definisce il proprio stile “design sentimentale” ed effettivamente nelle sue opere la convivenza tra l’antico e il moderno è sapiente, non vi è eccesso di sobrietà nelle linee geometriche e neppure... View