Molteni Molteni & C. MOLTENI & C. CASSETTONE D.655.2 2259 Gio Ponti Il comò è caratterizzato dai frontali dei cassetti verniciati a mano in colore bianco, con maniglie applicate di varie essenze (olmo, noce nazionale, mogano e palissandro). Disegnato tra il 1952 e il 1955, la riedizione è prodotta sulla base dei disegni originali custoditi negli Archivi Gio Ponti. La struttura in essenza di olmo è sostenuta da... View
Molteni Molteni & C. MOLTENI & C. CASSETTONE D.655.1 2255 Gio Ponti Il comò è caratterizzato dai frontali dei cassetti verniciati a mano in colore bianco, con maniglie applicate di varie essenze (olmo, noce nazionale, mogano e palissandro). Disegnato tra il 1952 e il 1955, la riedizione è prodotta sulla base dei disegni originali custoditi negli Archivi Gio Ponti. La struttura in essenza di olmo è sostenuta da... View
Molteni Molteni & C. MOLTENI & C. MHC.1 CONTENITORE 42883 Werner Bläser MHC.1 è una riedizione del prototipo del primo mobile moderno di Molteni&C, il cassettone progettato da Werner Blaser. Pur non essendo mai entrato in produzione, ha vinto il primo premio al concorso internazionale di Cantù del 1955, la 1° Selettiva, indetto per riqualificare l’immagine della produzione italiana. La giuria era composta da... View
Molteni Molteni & C. MOLTENI & C. MHC.2 CONTENITORE 42893 Yasuhiko Itoh MHC.2 è la riedizione del prototipo di libreria disegnato da Yasuhiko Itoh nel 1959, un pezzo iconico premiato alla 3ª edizione della Selettiva di Cantù. Realizzata in legno curvato, una tecnica innovativa per l’epoca, si distingue per la sua eleganza e raffinatezza. Dopo una prima serie limitata di 100 esemplari numerati, è ora disponibile... View
Molteni Molteni & C. MOLTENI CASPER 960158 Vincent Van Duysen Casper è un progetto rigoroso e minimalista del designer belga, pensato per la camera da letto. Comprende comodini con uno o due cassetti e una cassettiera a quattro cassetti. La sua semplicità funzionale lo rende perfetto per ogni tipo di ambiente notte, rappresentando l'equilibrio tra praticità e design sobrio, qualità che lo... View
Molteni Molteni & C. MOLTENI HORIZONS MOBILE CONTENITORE 972291 Dante Bonuccelli Dante Bonuccelli con Horizons, mobile contenitore per l’area giorno, propone un diverso modo di contenere e nel contempo mostrare oggetti di affezione. View
Contenitore Bentley Home BENTLEY HOME HARROW SECTIONAL CONTENITORE 973763 Bentley Home Carlo Colombo firma una linea di mobili dal carattere ambizioso ed esclusivo. Dettagli ultra ricercati, forme sagomate e bordi smussati a 45° danno vita ad Harrow, progetto di evidente personalità pensato per il centro stanza. Di particolare rilievo non solo estetico le fessure, che alleggerendo la struttura interrompono l’anima dell’Harrow... View
Contenitore Bentley Home BENTLEY HOME EASTGATE CONTENITORE 973897 Bentley Home La linea Eastgate esprime la ricercata lavorazione artigianale e la meticolosa cura del dettaglio che ripropongono in chiave contemporanea la tradizione ebanistica di Bentley Home. Top in legno rivestito radica Chestnut, Burr Walnut oppure Dark Fiddleback Eucalyptus, Warm Grey Fiddleback Sycamore, Toffee Brown Smoked Larch oppure Smoked... View
Contenitore Bentley Home BENTLEY HOME LANES CONTENITORE 973904 Bentley Home L’elegante linea Lanes propone cassettiera, settimino e tavoli notte. Struttura in legno rivestito in pelle, top rivestito in radica Burr Walnut o Warm Grey Fiddleback Sycamore. Optional le maniglie in pelle, con dettagli in acciaio finitura canna di fucile. Spedizione 5-6 settimane lavorative View
Contenitore Bentley Home BENTLEY HOME HAROLD CONTENITORE 973901 Bentley Home La linea Eastgate esprime la ricercata lavorazione artigianale e la meticolosa cura del dettaglio che ripropongono in chiave contemporanea la tradizione ebanistica di Bentley Home. Top in legno rivestito radica Chestnut, Burr Walnut oppure Dark Fiddleback Eucalyptus, Warm Grey Fiddleback Sycamore, Toffee Brown Smoked Larch oppure Smoked... View
Molteni Molteni & C. MOLTENI - LIVING BOX CONTENITORI 983625 Vincent Van Duysen Living Box, disegnato da Vincent Van Duysen, prende spunto da un progetto tipicamente architettonico, come un edificio, uno stage per concerti e conferenze o uno spazio monumentale, riducendone la scala e trasformandolo in un oggetto domestico con caratteristiche peculiari e nuovi utilizzi. View