Molteni Molteni & C. MOLTENI & C. GRADUATE LIBRERIA 42906 Jean Nouvel La libreria sospesa progettata da Jean Nouvel è un esercizio di leggerezza e ingegneria. Composta da un’unica mensola ancorata a parete o soffitto, si sviluppa grazie a tiranti in acciaio che sorreggono ripiani in legno e alluminio, creando un effetto di sospensione nello spazio. I montanti metallici, dotati di tacche graduate, permettono una... View
Molteni Molteni & C. MOLTENI & C. D.357.1 - D.357.2 LIBRERIA 42923 Giò Ponti Gio Ponti progettò questa libreria per la sua casa di via Dezza a Milano. Realizzata seguendo i disegni originali del 1956-1957, fa parte della Collezione Gio Ponti di Molteni&C. La struttura in multistrato sagomato è rivestita in olmo e disponibile in due varianti: con o senza specchiera. View
Molteni Molteni & C. MOLTENI HECTOR LIBRERIA 972223 Vincent Van Duysen Vincent Van Duysen con il progetto Hector si affaccia al mondo delle librerie componibili a montante. La libreria permette di realizzare composizioni molto aeree, di qualsiasi lunghezza e alte a piacere, grazie agli elementi modulari che la compongono. Le varie combinazioni di finitura possibili danno luogo a composizioni molto... View
Natuzzi Italia Natuzzi Italia NATUZZI FILROUGE LIBRERIA 984407 Mauro Lipparini Fil Rouge, un continuo richiamo a equilibrio e armonia. L’eleganza verticale della libreria fa sembrare l’ambiente più spazioso grazie alle superfici definite, al design minimalista e al gioco di sovrapposizioni dei piani. La libreria spicca per la combinazione di materiali coordinati, sofisticati ed eleganti, quali marmo, legno e metallo. View
Natuzzi Italia Natuzzi Italia NATUZZI TIDE LIBRERIA 984415 Nika Zupanc La zona giorno acquista tutto un altro fascino con le linee sinuose del metallo modulare verniciato a polvere in light gold: questa è la libreria Tide. I ripiani di questa scultura sinuosa richiamano il movimento delle maree con la loro forma ondulata. I moduli, disponibili in due dimensioni, permettono di creare infinite composizioni. View