Descrizione
Il sistema Hector, progettato da Vincent Van Duysen nel 2020, è una libreria caratterizzata da un design modulare e materiali pregiati. Il montante, disponibile in versione verniciata o anodizzata, è realizzato in alluminio estruso e rivestito con tranciato di legno. I ripiani presentano una struttura in alluminio verniciato, composta da elementi pressofusi e estrusi, con la possibilità di avere una finitura in massello di legno. Gli inserti dei ripiani possono essere in vetro trasparente extrachiaro o fumé temperato, oppure in pannelli di fibra a media densità rivestiti in tranciato di legno o con nobilitazione melaminica verniciata nei colori disponibili.
Il sistema include contenitori con anta a ribalta, realizzati in pannelli di particelle di legno rivestiti con tranciato, con l’interno dell’anta disponibile anche in cuoio rigenerato nei colori della gamma. È presente anche un contenitore portadecoder nella stessa finitura, mentre il supporto porta TV è costituito da un pannello stratificato fenolico con parti metalliche per il fissaggio al montante.
Le finiture disponibili per i montanti e i telai includono le tonalità lavagna, bronzo, peltro e iris, mentre per i contenitori si possono scegliere essenze come rovere nero o rovere sunrise, oltre alle versioni in laccato opaco. I ripiani sono disponibili sia in vetro fumé che in vetro trasparente extrachiaro. I piedi dei montanti e gli agganci dei ripiani in rovere nero sono sempre in finitura lavagna, mentre quelli in rovere sunrise seguono la finitura del telaio a cui si abbinano. Gli inserti sono sempre coordinati con il telaio, con possibilità di scelta tra cuoio rigenerato nelle varianti avorio, testa di moro, naturale, verde fango, tortora e nero, oppure in laccato opaco nei colori nero, bronzo, peltro e iris.
L’altezza massima del montante è di 315 cm, realizzabile su misura senza maggiorazione di prezzo. Il sistema non permette riduzioni in profondità e prevede un fissaggio a pavimento e soffitto o a parete, in base alla configurazione scelta. I ripiani con telaio in rovere nero non sono compatibili con l’integrazione di luci a LED e non sono disponibili nella misura di 113,1 cm di larghezza. Per i ripiani con telaio in alluminio nelle finiture lavagna, peltro, bronzo e iris, è possibile una riduzione in larghezza con una maggiorazione, con una misura minima di 30 cm.
Il posizionamento in altezza dei ripiani e dei contenitori è a discrezione del cliente, mentre il posizionamento dei montanti rimane fisso. Per le composizioni con illuminazione integrata, è obbligatorio inserire almeno un ripiano con telaio in alluminio e inserto in legno o laccato, oppure un contenitore con cassetto, un portadecoder o un contenitore con anta a ribalta inferiore, tutti allineati per il collegamento elettrico.
Le capacità di carico variano a seconda della struttura. I ripiani con telaio in alluminio possono sostenere fino a 15 kg per la misura da 53,1 cm, 23 kg per quella da 83,1 cm e 27 kg per la versione da 113,1 cm. Per i ripiani con telaio in massello, la capacità è di 9 kg per la misura da 53,1 cm e 15 kg per quella da 83,1 cm. Il contenitore con anta a ribalta ha una portata massima di 4 kg, mentre l’interno dei contenitori può sostenere fino a 8 kg. Il piano d’appoggio dei contenitori ha una capacità di carico fino a 15 kg.
Condividi sui Social