Descrizione
Il progetto si distingue per la sua estrema semplicità strutturale: solo quattro telai e un complesso sistema di incastri a pettine, che mettono in risalto la maestria artigianale della falegnameria Meda, specializzata nel lavorare il teak con tecniche raffinate. Le curve semi-circolari presenti negli angoli interni della struttura sono una firma riconoscibile che richiama l’attenzione all’ottimizzazione del processo produttivo, mentre la trama intrecciata a mano delle corde che sostengono la seduta attraversa il telaio grazie a forature realizzate con macchine a controllo numerico, a testimonianza dell’innovazione tecnica applicata al progetto. Carlotta si propone così come la seduta ideale per gli ambienti outdoor, capace di coniugare estetica, praticità e comfort informale, grazie anche ai suoi cuscini imbottiti in fibra di PET che garantiscono resistenza e leggerezza.
Condividi sui Social