Descrizione
La poltrona Kensington, disegnata da Rodolfo Dordoni nel 2018, unisce eleganza e comfort in un design raffinato e contemporaneo. La struttura della poltrona è realizzata in poliuretano compatto con un telaio metallico portante. L'imbottitura del sedile è un mix di poliuretano compatto e poliuretano flessibile schiumato a freddo, rivestito con una fodera in cotone e fibra di poliestere per un comfort ottimale. La struttura dello schienale, anch'essa in poliuretano schiumato a freddo, è rifinita con lo stesso tipo di fodera. Per il pouf, la base è costituita da un pannello in particelle di legno con la stessa fodera in cotone e fibra di poliestere, mentre il sedile è un pannello costampato con poliuretano flessibile.
Il basamento è realizzato in acciaio tagliato al laser, termosaldato e verniciato, con puntali in materiale plastico antiscivolo per garantire stabilità. La scocca sotto sedile, che è sempre rivestita in pelle, non è sfoderabile, mentre la parte superiore della poltrona (sedile e schienale) è sfoderabile nelle versioni in tessuto o pelle. I rivestimenti in pelle sono disponibili in tutte le categorie e varianti di colore della collezione Molteni&C, e la scelta del colore deve essere specificata al momento dell'ordine.
La poltrona Kensington è disponibile in diverse versioni: fissa o girevole, con schienale basso o alto, e anche in versione pouf. Ogni variante è progettata per adattarsi perfettamente a spazi moderni e di design, mantenendo sempre una qualità elevata nei materiali e nelle finiture.
Condividi sui Social