Descrizione
Nel 1959, per la Maison du Brésil a Parigi, lo sgabello assume una configurazione tridimensionale, pensata per essere utilizzata sia in verticale che in orizzontale, sempre con apertura oblonga per facilitarne la presa. A Nantes Rezé, infine, il modello destinato alle camere dei bambini abbandona i giunti complessi in favore di un’unione minimale e ortogonale, ispirata alla poetica dell’objet trouvé e caratterizzata da superfici in rovere laccato poro aperto nei colori azzurro oltremare e marrone. Tutti i modelli rivelano l’eccellenza di Cassina nel trattamento del legno massello, unendo rigore costruttivo e poesia visiva in una sintesi perfetta tra architettura e design.
Condividi sui Social