Descrizione
Vincolata da un budget limitato, dimostra grande ingegno: riutilizza gli scarti in massello di palissandro avanzati dalla produzione dei suoi celebri Tabouret, trasformandoli in 313 blocchetti rettangolari, lavorati a mano e assemblati uno a uno. I blocchi, tenuti insieme da tiranti verticali in alluminio e distanziati con boccole in materiale plastico, danno vita a una piccola architettura modulare che si muove con leggerezza e fluidità. L’effetto è quello di una maglia flessibile, capace di adattarsi a configurazioni sempre diverse, sospesa tra gesto artigianale e intuizione architettonica. Disponibile oggi in noce canaletto naturale, rovere naturale o tinto nero, il Paravent Ambassade è un capolavoro di intelligenza progettuale e sensibilità materica.
Condividi sui Social