Descrizione
Questa sedia, che unisce arte e funzione, nasce come esercizio di equilibrio tra struttura e spazio, inizialmente monocromatica, e successivamente caratterizzata da una precisa logica cromatica: la struttura portante in legno massello è verniciata in nero opaco con estremità gialle, mentre sedile e schienale in multistrato di betulla impiallacciato in faggio sono finiti in blu e rosso semilucido. L'intero sistema costruttivo si fonda su giunti e incastri in legno, senza l’impiego di elementi metallici. Riproposta da Cassina nel 1973 per la collezione iMaestri, la sedia mantiene inalterata l’integrità del progetto originale, confermandosi un’opera-simbolo della ricerca spaziale e della sperimentazione materica del primo Novecento.
Condividi sui Social